Un hashtag per cambiare il mondo: un biscotto e 50 food blogger per uno stile di vita più green

Nasce il progetto #BIOIMPRONTA di Fior di Loto e i blogger di iFood raccolgono la sfida.

Una linea di frollini bio, buoni, senza olio di palma con una ricetta corta, un pack riciclabile, un prezzo sostenibile; 50 food blogger legate a una giovane e dinamica realtà editoriale; un hashtag: #BIOIMPRONTA. Sono questi gli ingredienti di un innovativo progetto firmato Fior di Loto, azienda attenta a tematiche ecologiche e ambientali dal 1972. 

In linea con l’aumento dell’impegno verso le cosiddette sane abitudini e verso uno stile di vita più “naturale”, Fior di Loto lancia il progetto #BIOIMPRONTA per indirizzare i consumatori, e non solo, verso scelte più green. A sostenere la campagna di comunicazione, iFood.it, il nuovo portale di cucina che aggrega in una sola realtà editoriale l’anima di 230 blogger appassionati di cucina, viaggi e cibo, che raccoglie la sfida e abbraccia il progetto per diffondere il messaggio e lanciare l’hashtag sul Web.

Un hashtag per salvare il modo. Come nasce #Bioimpronta

L’idea #BIOIMPRONTA nasce da Fior di Loto, l’azienda piemontese leader nello sviluppo e nella distribuzione di prodotti biologici, attenta a tematiche ecologiche e ambientali fin dal 1972.  A supporto di #BIOIMPRONTA, l’azienda ha deciso recentemente di proporre i nuovi frollini biologici (Biscotti con fiocchi d’avena bio, biscotti con fiocchi d’avena e frutta bio, Biscotti con panna bio e i Biscotti rustici bio) a un prezzo competitivo e accessibile, per permettere a tutti di avvicinarsi al biologico e sposare così una nuova filosofia di vita a partire dalla tavola.

Sfruttando il lancio della nuova linea di frollini, Fior di Loto ha pensato di condividere i propri valori con i consumatori a partire dal pack, che oltre ad esser riciclabile al 100% contiene preziosi consigli per piccoli gesti quotidiani per una vita più green (come utilizzare mezzi di trasporto ecosostenibili, mangiare frutta e verdura di stagione, riciclare e riusare).

 

La sinergia con iFood.it: anche i blogger lasciano la loro #bioimpronta

La diffusione del messaggio per stimolare quante più persone possibili ad adottare comportamenti sostenibili coinvolgerà 50 food blogger di iFood, che avranno il compito di ingaggiare e coinvolgere i consumatori attraverso una serie di consigli, che possono essere facilmente adottati nel quotidiano, anche in cucina o facendo la spesa.

Il gruppo di iFoodies aderenti alla campagna chiederà ai propri fan di condividere la propria #BIOIMPRONTA sui social e scegliere quale segno lasciare ogni giorno.

L’attenzione verso le ricette “corte”, la valorizzazione degli alimenti del territorio e di stagione, l’esaltazione di piatti che tengono in conto e valorizzano le eccellenze del made in Italy agro–alimentare, il riciclo e le ricette anti spreco, sono tutti tratti distintivi e ben presenti della linea editoriale di iFood.it e dei blogger che ne fanno parte. 

“Abbiamo accolto con entusiasmo la campagna di Fior di Loto”, commenta Vatinee Suvimol, capo progetto di iFood.it, “perché anche nel mondo della blogosfera il tema della sostenibilità è sempre più sentito. Abbiamo molti blogger nel nostro network che hanno abbracciato diverse filosofie di cucina e alimentari e sono altamente sensibili al tema. Vogliamo dare il nostro contributo per diffondere il potente messaggio #bioimpronta coinvolgendo le nostre community sui social network, convinti del successo dell’iniziativa, perché la nostra audience è già altamente recettiva”. 

Tra le entusiaste aderenti c’è Alice Grandi, anima di Ricette Vegolose, blog da sempre attento a promuovere ciò di cui ci nutriamo, che commenta: “Partecipo con grande entusiasmo alla campagna promossa da Fior di Loto, che dona anche al mio impegno quotidiano un hashtag davvero significativo”.

Con lei ci sarà Vanessa Antoniali, de La Baita dei Dolci , addetta di ambasciata, mamma e blogger di lunga esperienza è attenta all’alimentazione dei suoi figli verso i quali ammette, “abbiamo la responsabilità di ridurre l’impatto ambientale delle nostre scelte quotidiane e scegliere ciò che mettiamo in tavola è un gesto importante in questo senso” e Miriam Bonizzi di Cartaforno, convinta che “siamo quello che mangiamo, soprattutto oggi, e proprio per questo da qualche anno ho intrapreso un iter di  sane abitudini alimentari che, sono certa, lascerà una #bioimpronta nel percorso della mia vita”.

“Il nostro pianeta è la cosa più preziosa che abbiamo”, dichiara Virginia Maschio Responsabile Marketing e Comunicazione Fior di Loto. “Sebbene l'impatto dell'essere umano lo stia danneggiando, con un impegno quotidiano, tutti possiamo prendercene cura e rimediare agli sbagli del passato. Per questo motivo abbiamo deciso di usare i nuovi frollini come veicolo di un messaggio in cui crediamo da oltre quarant’anni: ogni gesto è un’impronta e ogni giorno è importante scegliere quale segno vogliamo lasciare.”

La campagna di comunicazione inizierà su iFood.it e sui blog del network a partire dalla seconda metà di luglio e sicuramente proseguirà nel 2017, anno in cui il sito porterà avanti i valori diffusi da #Bioimpronta con lo scopo di raggiungere le cucine di un numero sempre più ampio di persone, che con piccoli gesti quotidiani possono realmente cambiare il mondo.

 

Buona #bioimpronta a tutti!

Comunicato Stampa

DOC 638 KB

Filippo Ferrari

Ufficio stampa Eidos per iFood.it, Eidos Srl

Mariaclara Nitti

Ufficio stampa Eidos per iFood, Eidos

Condividi

Maggiori informazioni su Eidos - La Forza delle Idee

Dal 1985 scegliamo di “cucire su misura” strategie che vanno oltre la semplice risposta ad un briefing e con le nostre idee diamo forza al business dei clienti che hanno scelto di lavorare con noi. Studiamo e sviluppiamo servizi di comunicazione nelle aree corporate, consumer e BtoB. Lavoriamo ogni giorno per tradurre esperienza, passione e competenza in azioni concrete, efficaci ed efficienti. Dalla diversità di ogni singolo progetto e dalla personalità di ogni cliente, abbiamo strutturato un metodo di lavoro organizzato per offrire un servizio completo. Crossmedialità, Passione, Esperienza, Innovazione, Eccellenza, Curiosità sono le nostre parole d’ordine. Crediamo da sempre nella forza delle idee e nel valore che le idee possono dare ai progetti. Nel 2005 abbiamo avviato una partnership con INC, società di relazioni pubbliche e comunicazione con sede a Roma.

Contatto

Via Caradosso 7 - 20123 Milano

02-8900870

info@eidos.net

www.eidos.net