I “Morsi d'Autore” di 40 Food blogger ​ - iFood e CLAI lanciano la sfida per la ricetta perfetta che valorizzi e promuova la genuinità dei salami 100% carne italiana. ​ ​

Il giudizio finale, espresso attraverso il sito iFood, è affidato agli utenti social e a una giuria capitanata dallo chef Alessandro Borghese

Parte la sfida tra Food blogger per realizzare con i salami 100% carne italiana di CLAI, la Cooperativa lavoratori agricoli imolesi, piatti sfiziosi e originali. Partiranno in 40 (selezionati con CLAI tra i 230 blogger del network iFood) e arriveranno in 10 per il gran finale del contest “Morsi D’Autore” previsto a Imola il 3 settembre 2016. In giuria amche Alessandro Borghese, noto chef tv.

 

I partecipanti del concorso si sfideranno sulle pagine del portale di cucina iFood.it,  per realizzare la ricetta perfetta che sposa insieme armonia, creatività e capacità tecniche di foto e video shooting per ideare piatti gourmet a base dei più noti salami CLAI, recapitati a ciascuno in un kit apposito, di aperitivi, panini sfiziosi, pic-nic estivi e secondi piatti.

Le 40 video-ricette verranno pubblicate sul sito iFood.it e saranno visionabili nell’apposita sezione speciale. Il contest sarà promosso sia su iFood.it che su Dissapore.com, altro sito dell’editore Netaddiction, e tutte le ricette verranno condivise e rilanciate dai social di iFood, nonché da ciascun concorrente attraverso i propri canali (Facebook, Instagram e Twitter). 

La prima fase del concorso si concluderà con la valutazione delle 40 ricette realizzate ad opera di una giuria composta da Alessandro Borghese, Chef e conduttore televisivo, da Vatinee Suvimol, project manager di iFood.it, Valeria Valdambrin, coordinatrice della sezione “food photografy” di iFood.it, da Massimo Bernardi, responsabile editoriale del noto sito di critica gastronomica, Dissapore.com, e da Pietro D'Angeli, Direttore Generale CLAI. Anche gli utenti Instagram e Facebook, avranno un ruolo determinante nella scelta della ricetta migliore. Infatti, il popolo della rete potrà contribuire al giudizio finale attraverso “Like” e condivisioni.

I 10 Food blogger finalisti verranno invitati a Imola il 3 Settembre 2016 per lo “scontro finale” e la cerimonia di premiazione (in diretta streaming sulla fanpage CLAI) che si terranno nella bellissima location  “Villa La Babina”, centro direzionale della Cooperativa, in occasione della Festa del Contadino CLAI, il tradizionale appuntamento di fine estate in programma a Sasso Morelli di Imola, una vera e propria festa popolare di cultura, musica e enogastronomia, che coinvolge il territorio dove CLAI ha le proprie radici.

I food blogger nella fase conclusiva del contest verranno suddivisi in 5 team e dovranno cucinare la loro miglior ricetta con i soli ingredienti selezionati da CLAI messi a disposizione. La giuria premierà le prime 3 Squadre classificate, il vincitore del Premio “Miglior Fotografia” e il vincitore del Premio “Miglior Video” che riusciranno a realizzare la ricetta perfetta che rappresenti in modo innovativo o tradizionale, valorizzi e promuova la genuinità dei salami 100% carne italiana della Cooperativa di Imola.

Grazie alla collaborazione dell’azienda Baldassarre Agnelli, i vincitori riceveranno tra i premi, una fornitura di pentole della linea “rame liscio stagnato a mano”. 

“Morsi D’Autore” è un social contest dallo straordinario tasso di engagement. Grazie ai canali social di CLAI, iFood.it, e al coinvolgimento dei più importanti food blogger italiani, il concorso permetterà di raggiungere oltre 400.000 utenti unici con un potenziale pubblico di 1.200.000 persone. Una platea di appassionati di food alla quale bisogna aggiungere l’impatto social di Chef Alessandro Borghese, il quale vanta 617.000 fan su Facebook e 147.000 follower su Instagram.

“Morsi D’autore” è la perfetta realizzazione di un progetto che riesce ad unire insieme gli appassionati di cucina 2.0, i food blogger moderni che hanno la capacità di costruire e raccontare la storia di un piatto, stimolando tutti i sensi, dal gusto alla vista, con le eccellenze della tavola italiana, quelle che lavorano quotidianamente per esaltare la filiera corta, che ne valorizzano la tradizione e il legame con il tessuto produttivo dell’agroalimentare.

iFood.it - Quando i blogger ci mettono la faccia e si sporcano il grembiule

iFood.it è la nuova realtà editoriale nativa del Web, che raccoglie in un unico sito oltre 230 food-blogger. La passione dei blogger, unita all’esperienza nell’editoria digitale di NetAddiction, attivo nel settore da oltre 15 anni, ha dato vita al nuovo portale e a un network che racconta il cibo come un’esperienza che si condivide attraverso la fotografia, il viaggio e i libri. Trasformare l’infinito amore per il cibo di chi cucina per passione in contenuti editoriali di eccellenza è la sua mission. iFood.it raggiunge ogni mese più di 1 milioni di utenti unici e oltre un milione di utenti attraverso i social network.

CLAI - Filiera controllata dai campi alla tavola

CLAI è una Cooperativa che si fonda su un legame strettissimo tra le persone e il territorio, con un forte senso della comunità, che rappresenta un bene dove opera e lavora ed è una delle primarie imprese agroalimentari integrate italiane: conta circa 300 soci, di cui 133 allevatori, oltre 400 dipendenti, 3 grandi stabilimenti: produzione salumi (Sasso Morelli d’Imola), stagionatura prosciutto crudo (Langhirano) e macellazione (Faenza). Dispone di una capillare rete commerciale dedicata alla distribuzione moderna e al normal trade. CLAI è la prima e unica realtà in Italia a produrre salame attraverso un’unica filiera produttiva garantita, utilizzando esclusivamente carni fresche 100% italiane di suini pesanti padani nati ed allevati in Italia e che fanno parte della filiera DOP del Prosciutto di Parma e San Daniele.

 

 

 

Comunicato stampa

DOC 82 KB

Filippo Ferrari

Ufficio stampa Eidos per iFood.it, Eidos Srl

Mariaclara Nitti

Ufficio stampa Eidos per iFood.it, Eidos Srl

Condividi

Maggiori informazioni su Eidos - La Forza delle Idee

Dal 1985 scegliamo di “cucire su misura” strategie che vanno oltre la semplice risposta ad un briefing e con le nostre idee diamo forza al business dei clienti che hanno scelto di lavorare con noi. Studiamo e sviluppiamo servizi di comunicazione nelle aree corporate, consumer e BtoB. Lavoriamo ogni giorno per tradurre esperienza, passione e competenza in azioni concrete, efficaci ed efficienti. Dalla diversità di ogni singolo progetto e dalla personalità di ogni cliente, abbiamo strutturato un metodo di lavoro organizzato per offrire un servizio completo. Crossmedialità, Passione, Esperienza, Innovazione, Eccellenza, Curiosità sono le nostre parole d’ordine. Crediamo da sempre nella forza delle idee e nel valore che le idee possono dare ai progetti. Nel 2005 abbiamo avviato una partnership con INC, società di relazioni pubbliche e comunicazione con sede a Roma.

Contatto

Via Caradosso 7 - 20123 Milano

02-8900870

info@eidos.net

www.eidos.net