Due passi per Milano, e molto di più, con l'evento mondiale Jane's Walk

10 passeggiate in altrettanti angoli della città: si terrà domenica 1 maggio la terza edizione milanese della Jane’s Walk, l’iniziativa globale ispirata a un’idea di “città a misura umana” che quest’anno vedrà coinvolte altre grandi metropoli e che si diffonde anche in modalità digitale attraverso FB.

Fotografare e condividere la propria visione dei dintorni del Castello Sforzesco; o vivere come “città nella città” le suggestioni del Cimitero Monumentale…o scoprire il volontariato che sta recuperando Brera dal degrado;  E ancora: avventurarsi nei paraggi della Bovisa alla scoperta del cosiddetto “bosco segreto” di Milano. Questi sono solo tre dei 10 percorsi scelti per la terza edizione milanese del progetto internazionale Jane’s Walk (il programma completo sul sito spin off dedicato a Milano http://janeswalk.org/italy/milan/).

Jane’s Walk è il progetto internazionale nato nel 2007 in memoria dell’antropologa, autrice e attivista statunitense Jane Jacobs (1916-2006), che ha speso gran parte della sua vita battendosi per uno sviluppo delle città a misura d’uomo. Passeggiate ispirate alla filosofia di Jane, in grado di mettere la sua capacità di osservazione a sostegno del recupero a misura umana dei nuclei urbani, enfatizzando il ruolo della strada, del distretto, dell'isolato, della eterogeneità degli edifici. 

Afferma la City-Organizer per Milano Sarah Marder: "Credo che quello di Milano sia davvero un bel programma, che offre la possibilità di scoprire angoli ignoti e interessanti della nostra città".

Nata spontaneamente, l'iniziativa che investe Milano si sta diffondendo in modalità digitale anche su Facebook attraverso la pagina dedicata https://www.facebook.com/JanesWalkMilan/

Le passeggiate sono condotte da volontari (i walk leader); sono gratuite e aperte a tutti i cittadini. Si tengono in tutte le città coinvolte i primi weekend di maggio in ricordo di Jane che era nata il 4 del mese. Nel 2015 le città erano 189 (sono elencate a questo link del sito ufficiale http://janeswalk.org/information/cities/).

Ma l’edizione del 2016 assume una particolare importanza perché è la decima e altre grandi metropoli vengono ad aggiungersi al ricco elenco: Teheran in Iran, Cincinnati negli Usa, Recife in Brasile, Tirana in Albania.

Partecipare a una passeggiata Jane’s Walk è un’occasione gradevole e insolita per riflettere sull'interrelazione fra il benessere dei luoghi e delle persone, attraverso il dialogo e la condivisione di cittadini curiosi di avventurarsi nella scoperta di zone sconosciute o di nuovi punti di vista rispetto a spazi conosciuti.

 

Giorgio Bellocci

Ufficio stampa , Eidos

Sarah Marder

City-Organizer

Condividi

Maggiori informazioni su Eidos - La Forza delle Idee

Dal 1985 scegliamo di “cucire su misura” strategie che vanno oltre la semplice risposta ad un briefing e con le nostre idee diamo forza al business dei clienti che hanno scelto di lavorare con noi. Studiamo e sviluppiamo servizi di comunicazione nelle aree corporate, consumer e BtoB. Lavoriamo ogni giorno per tradurre esperienza, passione e competenza in azioni concrete, efficaci ed efficienti. Dalla diversità di ogni singolo progetto e dalla personalità di ogni cliente, abbiamo strutturato un metodo di lavoro organizzato per offrire un servizio completo. Crossmedialità, Passione, Esperienza, Innovazione, Eccellenza, Curiosità sono le nostre parole d’ordine. Crediamo da sempre nella forza delle idee e nel valore che le idee possono dare ai progetti. Nel 2005 abbiamo avviato una partnership con INC, società di relazioni pubbliche e comunicazione con sede a Roma.

Contatto

Via Caradosso 7 - 20123 Milano

02-8900870

info@eidos.net

www.eidos.net