Buon compleanno iFood.it!
iFood.it, tra le più innovative realtà editoriali del web nostrano dedicate al mondo del cibo e dell’alimentazone, compie un anno. Con più di 2,6 milioni di pagine viste al mese e 1 milione di utenti unici, iFood ha coronato il sogno di oltre 230 blogger, ha creato opportunità di lavoro, nuove forme di collaborazioni per i marketer del settore ed è stato un media partner importante negli eventi legati al settore del food e dell’alimentazione Per il futuro la voglia di non fermarsi e di continuare a crescere, con tante interessanti novità in programma.
iFood.it.it compie un anno! La più innovativa realtà editoriale dedicata al mondo del cibo festeggia in questi giorni il suo primo compleanno e lo fa celebrando i numeri che testimoniano un successo fatto di tanto lavoro ed di un’infinita passione per la cucina e per il mondo che a esso legato.
Nata dall’esperienza di un gruppo di blogger appassionati e dall’intuizione di NetAddiction, editore nativo digitale proprietario di siti verticali di grande successo nel campo dell’entertainment, iFood.it ha trasformato l’essere blogger in un nuovo modello di realtà editoriale, unico in Italia.
Un anno di iFood.it tradotto in numeri significa 230 food blogger uniti nella piattaforma, 30 blog in attesa di migrazione (e centinaia di richieste di entrata da evadere), 60 contributor - redattori, 10 admin responsabili del coordinamento editoriale e della gestione del network, di cui 2 del team social, 1 account addetto alla vendita pubblicitaria che ogni giorno si interfaccia con richieste da parte di aziende, agenzie, centri media, enti e consorzi. Tutti rigorosamente food-blogger, anima e cuore pulsante di questa bella realtà.
iFood.it riproduce le dinamiche e lo spirito di un blog di cucina con una forte attenzione all’estetica e alle immagini, all’interno di una realtà più strutturata pensata per offrire contenuti di qualità per tutti gli amanti del cibo e opportunità per le aziende di sviluppare progetti editoriali, con dinamiche tipiche alle Digital Pr e del Content Marketing, focalizzati cioè maggiormente sui contenuti che sull’aspetto puramente promozionale.
In questo anno hanno creduto in iFood.it aziende come Vov, Rowenta, Candy, Foodora, Electrolux, Pam Panorama, Inalpi, Disney, sviluppando un interessante volume di business, che per il prossimo anno si propone di crescere più del doppio.
Oltre 1350 articoli (tra ricette, racconti di viaggio e news), 4000 foto (tutte rigorosamente di alta qualità), diverse campagne e un terzo posto ai MIA Awards nella categoria food costituiscono numeri importanti che riflettono l’andamento anche in termini di insights: oltre 2,6 milioni di pagine viste al mese, 1 milione di utenti unici (49,3% del traffico fidelizzato e 59,7% di nuovi visitatori) e una fanbase complessiva di ben 470.961 fan su Facebook, 409.327 followers su Instagram e 117.476 su Twitter.
“Chiudiamo questo primo anno di vita con un bilancio decisamente positivo, con dei numeri che un anno fa non avremmo mai pensato di ottenere – afferma Andrea Pucci, Ceo e amministratore unico di NetAddiction - “Crediamo molto in quello che stiamo portando avanti e i risultati ottenuti sono dalla nostra parte, a testimonianza che il lavoro, l’entusiasmo e la passione possono portare molto lontano.
Per il futuro abbiamo in cantiere nuovi progetti: ci saranno ulteriori rinforzi alla linea editoriale (con una forte spinta sulla produzione di video nativi) e all’offerta di contenuti sia online che cartacei, grazie alla pubblicazione di nuovi titoli della collana iFood che presto arriveranno in libreria”.
iFood.it, oltre a rappresentare un modo nuovo e contemporaneo di raccontare il cibo a 360°, ha creato un forte indotto nel mondo digitale dei food blogger, offrendo anche interessanti opportunità di lavoro: sono oltre 70 le persone occupate, tra full time e part time; sono state sviluppate collaborazioni con video maker, digital PR, curatori editoriali, uffici stampa e molto altro.
iFood ha inoltre organizzato e partecipato ad eventi di rilevanza nazionale nell’ultimo anno: dal Festival Food & Book al Salone internazionale del Libro, dal Taste of Milano alla Festa della Rete di Rimini, dal Festival del Giornalismo Alimentare a Identità Golose, grazie anche alla collaborazione e all’entusiasmo mostrato dagli . Creare opportunità lavorative e organizzare eventi in grado di creare sinergie con il mondo esterno e cementare l’unione della community offline sono state tra le principali mission di questo progetto.
In programma per il futuro, ci sono nuovi progetti in cantiere che portano iFood fuori e dentro il web in maniera molto fluida e coerente con le passioni dei suoi lettori e delle persone che ne fanno parte.
A maggio arriverà in libreria un nuovo volume, le Fluffose, e la collana iFood entro l’anno verrà ampliata con altri due titoli; è inoltre confermata la partecipazione ad eventi del food di qualità, del benessere a tavola e dell’innovazione quali Le Strade della Mozzarella, Casa Cook Book, Seed&Cheeps, Esperienze Gustose.
“Per noi blogger che ci mettono la faccia si conclude un primo anno ricco di soddisfazioni – afferma Vatinee Suvimol, Responsabile del Progetto iFood.it – “Spesso ci viene rivolta la domanda: ma chi sono i food-blogger di iFood? Sono i food-blogger della porta accanto, sono donne e uomini che escono al mattino per recarsi sul posto di lavoro: avvocati, ingegneri, universitari, ricercatori, mamme, papà, nonni e zii, sono impiegati di giorno e reporter di cronaca culinaria nel tempo libero, appassionati di foto e di viaggi, tutti uniti dalla passione per il cibo. 13 le regioni italiane rappresentate (ma abbiamo anche blogger residenti all'estero!), per l’80% donne e ogni volta che possiamo, organizziamo raduni e incontri. Tutti uniti da un entusiasmo collettivo, il desiderio di crescere insieme, questo senso di sentirsi uniti in un progetto, in un sogno, quella cosa che oggi gli esperti del digital chiamano "il senso di Community”.
Per ulteriori informazioni su iFood: www. Ifood.it
iFood.it - Quando i blogger ci mettono la faccia e si sporcano il grembiule
iFood.it è la nuova realtà editoriale nativa del Web, che raccoglie in un unico sito oltre 230 food-blogger. La passione dei blogger, unita all’esperienza nell’editoria digitale di NetAddiction, attivo nel settore da oltre 15 anni, ha dato vita al nuovo portale e a un network che racconta il cibo come un’esperienza che si condivide attraverso la fotografia, il viaggio e i libri. Trasformare l’infinito amore per il cibo di chi cucina per passione in contenuti editoriali di eccellenza è la sua mission.