ALICE PIZZA: UN CONTEST TRA PIZZAIOLI PER LANCIARE LA PIZZA ROMANA D’AUTUNNO.
4 pizzaioli dell’Accademia di Alice Pizza si sono sfidati in “Teglia contro Teglia”, uno speciale pizza contest visibile sui canali social del brand, realizzato in collaborazione con @Machedavvero, per lanciare il gusto Alice Pizza d’autunno. E’ la pizza zucca, lardo, noci e rosmarino della giovane pizzaiola Olesea la pizza vincitrice, ora ordinabile nei 170 punti vendita Alice Pizza in Italia.

Milano, Ottobre 2021 - Alice Pizza, il più importante brand della pizza al taglio alla romana in Italia con oltre 170 punti vendita in nove regioni Italiane e negli Stati Uniti, continua a crescere e in occasione dell’avvio della stagione autunnale ha ideato “Teglia contro Teglia”, un nuovo contest digitale realizzato coinvolgendo i pizzaioli dell’Accademia di Alice - la prima scuola di formazione del gruppo nata nel 2013 - che si sono sfidati in un’appassionante challenge per lanciare la pizza romana d’autunno.
Il progetto ha visto coinvolti 4 pizzaioli che si sono sfidati a suon di teglie per creare la pizza dedicata alla nuova stagione, diventando protagonisti di una miniserie in 3 puntate visibile sui canali social del brand (IG, Facebook e Youtube) nelle quali si raccontano tutte le fasi della sfida, dalla ideazione ricetta sino alla sua realizzazione.
Il contest è stato vinto da Olesea, giovane pizzaiola da pochi mesi nella squadra di Alice Pizza, che con la sua pizza zucca, lardo, noci e rosmarino ha conquistato il palato di Claudia Cecilia Santamaria (content creator nota come @machedavvero) scelta come giudice per eleggere la pizza d’Autunno.
La pizza vincitrice sarà ora ordinabile in tutti i 170 punti vendita di Alice Pizza in Italia e si aggiungerà agli oltre 60 gusti offerti.
Dove vedere il contest “Teglia contro Teglia”:
La pizza al taglio di Alice Pizza
Leggera, croccante e gustosa e in oltre 60 tipologie di condimento diverso le pizze da Alice viene venduta secondo la tradizione romana che viene tagliata a richiesta del cliente, pesata e mangiata.
L’impasto che caratterizza la pizza ogni giorno è fatto con pochissimo lievito circa 2,5 g di lievito per ogni kg di impasto lievitato lentamente per almeno 24 ore a temperatura controllata e con una miscela di farine tipo 0 ad alta qualità messo a punto dal maestro pizzaiolo Domenico Giovannini.
Poi lavorato a mano, steso delicatamente in teglia e farcito con ingredienti stagionali e selezionati e nel caso delle frutta e della verdura a Km0.
La pizza al taglio è tradizionalmente un cibo di strada, che si mangia passeggiando o in piedi. Ma sempre, rigorosamente, con le mani!
L’Accademia di Alice Pizza
Alice punta in modo particolare sulle proprie persone e sulla loro formazione perchè il progetto nasce sul principio unico nel settore di generare un sistema replicabile attraverso la trasmissione e la condivisione di uno stesso “sapere artigiano”. Per raggiungere l’obiettivo di una formazione comune nel 2013 è nata a Roma l’Accademia di Alice, la prima scuola di formazione del gruppo.
Qui i partecipanti al corso hanno modo di imparare gratuitamente i segreti di un mestiere che si tramanda da quasi 30 anni per poi passare ad una seconda fase direttamente in pizzeria. L’Accademia ha oggi due sedi a Roma e a Milano in Corso Buenos Aires, dove vengono organizzati anche corsi per gli appassionati con la voglia partecipare a un corso amatoriale sulla pizza al taglio.
Le pizze di Alice Pizza preferite
Top 5 a Roma
- Patate e rosmarino, 100% vegan, di grande gusto e semplicità, con patate tagliate sottili, rosmarino, olio e sale;
- Pomodorini e stracciatella, con stracciatella fresca e teneri pomodorini;
- Margherita, uno dei più grandi classici della pizzeria,
- Zucchine e bufala, un gusto semplice e fresco;
- Funghi e quattro formaggi, dove una crema di formaggi incontra i funghi champignon.
Top 5 a Milano
- Patate e rosmarino, 100% vegan, di grande gusto e semplicità, con patate tagliate sottili, rosmarino, olio e sale;
- Diavola, con salame piccante e mozzarella, per un abbinamento gustoso e di carattere;
- Margherita, non avrebbe bisogno di presentazioni, uno dei più grandi classici della pizzeria;
- Speck e provola, un gusto intense in cui fette voluttuose di speck si accompagnano alla provola tagliata finemente;
- Pala mortadella, una croccante e dorata pizza bianca viene aperta a metà e riempita con morbide fette di mortadella.
Immagini
La pizza vincitrice
Teglia Contro Teglia
Contatti Alice Pizza per la stampa
Eidos - La forza delle idee
Mariaclara Nitti - mcnitti@eidos.net - 3207930257
Filippo Ferrari - fferrari@eidos.net - 3394954174